Descrizione
I locali scolastici e le relative pertinenze sono prioritariamente destinati ai fini istituzionali della scuola. Vengono concessi in uso temporaneo a terzi, previa autorizzazione dell’ente PROVINCIA proprietario dei locali stessi, esclusivamente per l’espletamento di attività aventi finalità di promozione culturale, sociale e civile dei cittadini e senza fini di lucro, valutando i contenuti dell’attività o iniziativa proposte in relazione:
- All’attività di istruzione e formazione;
- Ad interessi di carattere generale e che contribuiscono all’arricchimento civile e culturale della comunità scolastica;
- Ad attività che favoriscano i rapporti fra l’Istituzione Scolastica e il contesto culturale, sociale ed economico del territorio locale;
- Alla natura del servizio prestato, con particolare riferimento a quelli resi gratuitamente;
- Alla specificità dell’organizzazione, con priorità a quelle di volontariato e alle associazioni che operano a favore di terzi, senza fini di lucro;
- Le attività didattiche proprie dell’istituzione scolastica hanno assoluta preminenza e priorità rispetto all’utilizzo degli enti concessionari interessati, che non dovrà quindi assolutamente interferire con le attività didattiche stesse.
Allegati
Contatti
Struttura responsabile del documento
Ulteriori informazioni
Protocollo: 15166 del 27-12-2024