Descrizione
Il Piano annuale delle attività si configura come documento utile per gli operatori di questo istituto in quanto contiene la pianificazione delle attività che si dovranno svolgere per il raggiungimento del successo formativo degli studenti tramite:
- la garanzia della qualità del servizio offerto in termini di rispetto delle aspettative dell’utenza interna ed esterna;
- il perseguimento di una gestione efficace delle risorse;
- il rispetto delle competenze e delle attitudini di ciascuno;
- la costruzione di un sano rapporto relazionale sul posto di lavoro e di processi comunicativi fluidi;
- il contributo all’instaurazione di un “clima” che tenda al rispetto della norma e della legalità;
- la dotazione di un sistema di controllo atto a garantire adeguamenti in itinere.
I docenti che operano su diversi Istituti, o che siano impegnati dalla presente programmazione oltre il monte ore indicato dall’art. 29 del CCNL, dovranno presentare, all’ufficio personale entro la fine di OTTOBRE un prospetto delle ore di attività, concordato con la presidenza, a cui parteciperanno. Si ricorda che le ore devono essere calcolate in misura proporzionale all’entità del servizio effettuato presso le diverse sedi (n. Ore di insegnamento nell’Istituto*40/18). L’assenza all’attività collegiale, senza motivazione, sarà ritenuta ingiustificata.
I Consigli di classe sono presieduti dal D. S., in caso di assenza e/o impedimento è delegato il Coordinatore di classe che, comunque, avrà la responsabilità di verificare stesura di regolare verbale
della riunione in cui dovranno essere indicati: i partecipanti, gli assenti e quanto oggetto di discussione.
0