Lettera del Dirigente scolastico ad alunni e genitori
-
Dettagli
-
Categoria: Scuola
-
Carissimi Alunni e Genitori,
ritengo necessario sollecitare la Vostra collaborazione in questo momento così particolare affinché l’emergenza che ha cambiato le nostre vite possa essere affrontata al meglio, con EQUILIBRIO e massima SERENITÀ.
Il contagio da Covid, come purtroppo è avvenuto in altre scuole della provincia di Taranto, è un evento possibile. Tuttavia va affrontato con BUON SENSO, evitando di alimentare inutili allarmismi.
In tali situazioni si corre il rischio di scatenare una scriteriata “caccia all’untore”; i social media e la messaggistica veloce, in particolare, contribuiscono, altresì, a diffondere notizie spesso imprecise, ad esprimere giudizi inopportuni, a scatenare un panico del tutto ingiustificato.
In questo clima, si giunge a chiedere alla scuola - senza avere contezza di una reale situazione di contagio - l’adozione di provvedimenti di chiusura o di quarantena che spettano esclusivamente alle autorità sanitarie.
Ricordo che lo stato di salute di una persona è un dato sensibile protetto dalle norme di riservatezza, la cui violazione comporta responsabilità penali e civili; pertanto nessuno, a partire dalla sottoscritta, è autorizzato alla diffusione di tali informazioni.
Mi rendo conto che la paura comporti un comprensibile stato di apprensione, ma posso affermare con assoluta certezza che le scuole, al momento, sono luoghi estremamente sicuri. Infatti, in esse si rispettano scrupolosamente le regole stabilite dalle autorità sanitarie e si svolge un lavoro continuo di educazione alla prevenzione e alla tutela della salute. E ciò grazie all’instancabile lavoro svolto, quotidianamente, dai referenti COVID di istituto, dallo staff del dirigente, dai docenti, dai collaboratori scolastici e dal personale di segreteria.
Il contagio non nasce a scuola, ma può arrivarvi solo dall’esterno; se fuori dalle mura scolastiche le regole non vengono rispettate da tutti, è molto probabile che arrivi nelle aule dei nostri ragazzi. In proposito l’Istituto Superiore di Sanità, ha stimato che ben il 77,6% dei contagi si verifica in ambito familiare.
Pertanto, Vi invito caldamente ad adoperarvi con i Vostri figli, da un lato per garantire il rispetto delle regole di prevenzione in qualsiasi luogo, dall’altro per salvaguardare la privacy dei compagni e delle loro famiglie.
Ricordate loro che ciò che accade oggi ad un nostro amico può accadere a noi domani, e che a ciascuno si deve lo stesso rispetto che si richiede per sé.
Un’ultima raccomandazione: vi prego di non affollare il centralino scolastico per chiarimenti relativi a questa situazione emergenziale.
Ogni eventuale provvedimento, PRESCRITTO DAL DIPARTIMENTO SANITARIO DI PREVENZIONE, finalizzato alla tutela della salute degli Alunni, dei Docenti e di tutto il Personale scolastico, sarà a Voi comunicato in maniera tempestiva.
A tutt’oggi dal citato Organo Sanitario, che di concerto con la Dirigenza, segue attentamente tutte le situazioni di criticità, non è stato disposto alcun tipo di intervento sul nostro Istituto. Ragion per cui LA SCUOLA PROSEGUE SERENAMENTE IL SUO CAMMINO garantendo all’intera utenza massima attenzione e massime condizioni di sicurezza.
Grazie anche alla Vostra collaborazione supereremo questo particolare momento.
Cordialmente.
Crispiano, 17 ottobre 2020
Il Dirigente Scolastico prof.ssa Concetta Patianna